Via Brigata Julia, 21 35020 Pernumia PADOVA

  info@ricercaemisure.it
   0429 783008 - 0429 783131

Retrofit e Riqualificazione Strumenti di Misura

Durometri, proiettori di profili, microscopi: aggiorniamo strumenti considerati obsoleti.

In molti casi, strumenti che sembrano superati non sono davvero da rottamare. Durometri, microscopi industriali, proiettori di profili: apparecchiature di valore che spesso vengono accantonate troppo presto quando in realtà possono essere recuperate e riportate a piena efficienza.

Con il giusto know-how è possibile ripristinarne le prestazioni, aggiornarne la tecnologia e reintegrarli nei processi produttivi. Questo è esattamente ciò che facciamo: offriamo un servizio specializzato di manutenzione, retrofit e riqualificazione di strumenti di misura, che unisce competenza tecnica, esperienza sul campo e attenzione alla sostenibilità industriale.

L’approccio tecnico

Ogni intervento nasce da un’analisi delle condizioni dello strumento e delle esigenze del cliente. Non esistono soluzioni standard: per questo interveniamo in modo mirato, con tecniche collaudate e ricambi compatibili.

In base al tipo di strumento e alla richiesta, possiamo eseguire attività di manutenzione meccanica ed elettronica, retrofit tecnologico (es. aggiunta di interfacce digitali, encoder, software), riqualificazione normativa, per garantire il rispetto degli standard metrologici e produttivi attuali, e molto altro.

Gli strumenti su cui operiamo più frequentemente includono:

  • Proiettori di profili ottici e digitali
  • Durometri Rockwell, Brinell, Vickers
  • Microscopi industriali e da laboratorio

La taratura rappresenta il passaggio finale nel processo di ripristino di uno strumento, necessario per validarne le prestazioni metrologiche e garantirne la conformità ai requisiti applicativi.

📏 Intervento su proiettore di profili Starrett HB350

Manutenzione completa eseguita su un proiettore di profili Starrett HB350. L’attività ha previsto la pulizia e regolazione dei sistemi ottici e meccanici, la sostituzione della lampada di proiezione, il controllo dell’allineamento dell’immagine e un aggiornamento del sistema di movimentazione per migliorarne la fluidità e la precisione operativa:

Perché conviene riqualificare invece di sostituire

Recuperare uno strumento esistente comporta diversi vantaggi: innanzitutto un importante risparmio economico rispetto all’acquisto di nuove apparecchiature, inoltre, consente di evitare sprechi allungando il ciclo di vita di strumenti ancora validi, contribuendo concretamente alla sostenibilità del processo produttivo.

Il retrofit offre anche un vantaggio pratico: lo strumento già conosciuto dal personale e già integrato nel flusso di lavoro non richiede tempi di formazione o adattamento, e può tornare operativo in tempi rapidi.

⚙️ Revisione componenti elettroniche

In questa raccolta sono documentati interventi tecnici su diversi strumenti di misura. Le attività hanno incluso la revisione di schede elettroniche, il ripristino di cablaggi interni, la sostituzione di ventole di raffreddamento e il controllo delle interfacce di comunicazione, con l’obiettivo di ripristinare affidabilità e continuità operativa:

Quando è la scelta giusta?

Valutare il recupero è particolarmente indicato quando lo strumento è ancora integro nella struttura meccanica, ma presenta componenti elettronici obsoleti, interfacce non più compatibili o funzionalità limitate rispetto agli standard attuali.

In molti casi è possibile sostituire o aggiornare solo le parti critiche, evitando l’acquisto di un nuovo sistema completo.

🔬 Manutenzione su microscopio ottico

Di seguito alcune immagini relative alla manutenzione di un microscopio ottico Vision. L’intervento ha incluso la pulizia approfondita delle ottiche interne, la sostituzione degli specchi danneggiati e la regolazione del sistema di messa a fuoco micrometrico, per garantire fluidità e precisione nell’utilizzo quotidiano:

Contattaci per una valutazione

Se hai uno strumento che pensi sia arrivato a fine corsa, potremmo aiutarti a rimetterlo in funzione. Offriamo una valutazione preliminare gratuita, in cui analizziamo lo stato del dispositivo e ti proponiamo una soluzione chiara, con costi e tempi stimati.

→ Richiedi una valutazione